Gite, visite guidate e incontri per la terza età

Le iniziative, riservate agli over 65, promosse dall'Ufficio Attività socio-ricreative in programma nelle prossime settimane.

Data inizio :

26 marzo 2025

Data fine:

3 giugno 2025

Gite, visite guidate e incontri per la terza età
Municipium

Descrizione

Iscrizione obbigatoria, per telefono o in presenza, da effettuare esclusivamente nelle date indicate nei singoli eventi.


8-16/4: Progetto “Iceberg – Il lato nascosto dell’azzardo”

Duplice incontro, martedì 8 e mercoledì 16 aprile, dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle dipendenze, con un focus particolare sul gioco d'azzardo. Proposti nell'ambito del progetto “Iceberg – Il lato nascosto dell’azzardo”.

Il progetto, finanziato con le risorse assegnate all’Ausl di Piacenza e ai Distretti della provincia di Piacenza, nasce dalla consapevolezza che il gioco d’azzardo rappresenta una problematica sempre più diffusa nella nostra società, spesso invisibile e sottovalutata, che ha ripercussioni significative anche sul nostro territorio, il fenomeno vede infatti Piacenza tra le province con le percentuali di casi più alte in regione. Gli incontri offriranno uno spazio di confronto tra esperti del settore, operatori sociali e cittadini, con l’obiettivo di far emergere le dinamiche nascoste di questa dipendenza e fornire strumenti utili per conoscerla e affrontarla.

La partecipazione alle due date previste dall'iniziativa è gratuita. Per partecipare è obbligatorio iscriversi, a partire dalle ore 9 di venerdì 4 aprile, fino ad esaurimento posti, contattando il numero telefonico indicato a fondo pagina.

 

3/4: Visita guidata alla chiesa di Santa Teresa

Giovedì 3 aprile una guida esperta accompagnerà i visitatori alla scoperta della chiesa di Santa Teresa, gioiello architettonico in stile barocco che sorge nel cuore di Piacenza, sul corso Vittorio Emanuele II. Fondata dal Carmelitani Scalzi intorno alla metà del XVII° secolo, l’interno della chiesa è decorato da notevoli composizioni pittoriche settecentesche.

Nel corso dei secoli, la chiesa è stata usata anche per finalità non religiose. Durante la Terza Guerra di Successione del 1746 l’edificio venne riconvertito in ospedale militare mentre nel 1819, a seguito della soppressione degli ordini religiosi sancita dalle leggi napoleoniche, la chiesa di Santa Teresa fu sconsacrata. Restituita al culto, nel 1860 divenne infine una parrocchia.

La visita guidata ha un costo di 5 euro. Per partecipare è obbligatorio iscriversi, a partire dalle ore 9 di lunedì 31 marzo, contattando il numero telefonico indicato a fondo pagina.

 

Dal 29/4 al 3/6: Corso di Storia della moda con il professore Malinverni

Storico dell'arte e direttore del Museo Gazzola di Piacenza, il professore Alessandro Malinverni guiderà i partecipanti alla scoperta dei principali cambiamenti delle fogge, delle forme e dei colori nell'abbigliamento femminile, analizzando l’evoluzione della moda contemporanea dall’inizio del Novecento fino agli anni Sessanta

Il corso, il cui costo di partecipazione è pari a 30 euro, è composto da 5 lezioni. Il ciclo di incontri comincerà il 29 aprile per proseguire ogni martedì (escluso il 6 maggio) fino al 3 giugno

Da martedì 25 marzo, e fino a esaurimento dei posti disponibili, sarà possibile iscriversi e richiedere informazioni contattando - negli orari di apertura - l'Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza il cui recapito è riportato più sotto nella pagina.

 

 


Gli orari degli eventi saranno comunicati in fase di iscrizione.

Il calendario proposto potrebbe subire variazioni.

Per motivi organizzativi la quota versata per le gite fuori porta non potrà essere restituita all'iscritto in caso di successiva rinuncia a partecipare.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è di interesse per i cittadini over 65, residenti nel comune di Piacenza.

Municipium

Date e orari

26 mar

08:00 - Inizio evento

03
giu

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito o con quota di partecipazione.

Municipium

Ulteriori Informazioni

Altre iniziative dedicate ai cittadini over 65 residenti nel comune di Piacenza:

Municipium

Luogo

Piazza Cavalli

Piazza Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot